Tre storie naturali
top of page

ASSOCIAZIONE NATURALISTICA ARGONAUTA


Aderente alla Federazione Nazionale Pro Natura
Cerca

Venerdì 28 aprile 2023 verrà presentato il 12° volume della collana “I libri del Lago Vicini” Tre storie naturali Lago Vicini Stagno...

LA FLORA ERBACEA DELLE ZONE UMIDE
Venerdì 21 ottobre 2022 verrà presentato l’11° volume della collana “I libri del Lago Vicini” La flora erbacea delle zone umide del...


Difficoltà nel fare scelte sostenibili
In occasione della X edizione della Settimana del Pianeta Terra l’Associazione Naturalistica Argonauta (aderente alla Federazione...

I mercoledì della natura a Casa Archilei
Per tutti i mercoledì d'estate (e non solo) un incontro diverso per conoscere la natura


Verrà mantenuto l'impegno preso dal Comune di Fano di contrastare il consumo di suolo?
Il suolo naturale è importante per la qualità degli habitat, per la regolazione del microclima, per regolazione del regime idrologico. Il...

Corso per nuovi volontari Argonauta
"Conosciamo gli animali della nostra città" é il nuovo corso tenuto da Argonauta per conoscere la meravigliosa fauna che ci circonda. Lo...


Comunicato della Federazione Nazionale Pro Natura sulla proposta di legge "Caretta"
Documento prodotto dalla Federazione Nazionale Pro Natura in merito all'aberrante proposta di legge Caretta, la quale, se approvata,...

Calendario visite Lago Vicini
Siamo felici di presentarvi il calendario delle attività 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗩𝗶𝗰𝗶𝗻𝗶! Ogni sabato di marzo, aprile e maggio, un incontro a tema...


Articolo scientifico sulla nidificazione del Fratino a Fano
Da alcuni anni la nostra associazione segue le nidificazioni del Fratino (Charadrius alexandrinus) nel litorale di Torrette di Fano. I...


IL TAR boccia il calendario venatorio della Regione Marche
Pavoncelle, Campo d’aviazione di Fano, 26 gennaio 2022 Qui il comunicato delle associazioni ambientaliste marchigiane che hanno fatto...


La tutela dell'ambiente finalmente entra nella Costituzione italiana
Ambiente, paesaggio e biodiversità diventano beni fondamentali da tutelare. Martedì 8 febbraio 2022 la Camera ha approvato...


PERCHE’ SALVAGUARDARE L’ARZILLA NEL TRATTO URBANO DI FANO - lettera aperta
Il Torrente Arzilla in Comune di Fano è tutelato sin dal 1975 assieme al Metauro da un vincolo paesaggistico, apposto allora per...


Comunicato stampa piste da sci
L’ Argonauta insieme ad altre associazioni ambientaliste marchigiane ha sottoscritto il seguente comunicato stampa del 6 febbraio 2022:...


Sul Campo d’aviazione di Fano
“Salvaguardia dei paesaggi indica le azioni di conservazione e di mantenimento degli aspetti significativi o caratteristici di un...

I mercoledì della natura
Tutti i mercoledì d'estate alle 21 presso il Cea Casa Archilei un Incontro per divertirsi e scoprire la natura che ci circonda Eventi...


BIOBLITZ 16 MAGGIO 2021
Sei appassionato di natura e vorresti anche tu contribuire alla scienza? Partecipa al nostro BioBlitz e diventa anche tu naturalista per...


CONFERENZA ONLINE ANFIBI E RETTILI
V e n e r d ì 19 febbraio alle ore 18,00 ANFIBI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO conferenza on line a cura di Christian...
bottom of page